Monday, October 30, 2006

Merano-All Stars Piemonte





Merano-All Stars Piemonte 6-4(2-1)(1-3)(3-0)
Match intenso pur se accompagnato da un pubblico abbastanza scarso(addirittura spariti i Fanatics in curva) quello tra Merano e All Stars, rovinato malgrado la buona volontà delle squadre da un arbitraggio vergognoso. Cavazzana capoarbitro dell’incontro ha fatto di tutto per rovinarlo facendo della tolleranza zero una barzelletta. Basti pensare che ha inflitto 26 minuti di penalità all’All Stars nella prima frazione e 2 al Merano, mentre nel secondo tempo 20 minuti al Merano e 4 all’All Stars. Tutte decisioni apparse anche ai più fiscali irritanti se non ridicole. Basti pensare per esempio che l’All Stars nel primo tempo ha giocato in EQ non più di 3 minuti e in inferiorità dall’11’ in avanti. Nel terzo periodo gli errori si sono distribuiti in egual misura e la stanchezza ha fatto la differenza nelle compagini dove Ansoldi e Timpone hanno fatto emergere alla distanza classe e pattinata. Comunque un All Stars che, a detta di molti vecchi tifosi meranesi presenti in tribuna, darà del filo da torcere a tutti. Passano appena 43” e il Merano perde il disco in zona difensiva su pressione di Aggie Casale e lesto e felpato come un gatto Sacratini salta Gallace con una finta d’antologia nascondendogli il disco e lascia partire una staffilata morbida a mezza altezza che si pianta nell’ angolino alla destra del goalie meranese, immobile. Il Merano si riversa in avanti alla ricerca dell’immediato pareggio ma si imbatte in un muro magistralmente eretto da Lizotte e Couch (veramente bravi i due canadesi, un po’ rude il primo, molto più tecnico ma più lento il secondo). Fioccano le penalità cervellotiche di Cavazzana che manda in panca in successione Lizotte, Rigoni ed Hadzi per falli praticamente invisibili ai più e il Merano giunge in PP2 al meritato pareggio con Knight dalla blu servito con tempismo da Alderucci dal bowling di destra. E al 9’24” il Merano addirittura passa in vantaggio dopo una serie di assalti alla porta di Canei nell’unica azione in EQ del primo tempo. Difesa torinese in bambola e Tambijevs (oggi non in grandissima giornata) che parte dall’out sinistro d’attacco meranese si accentra in un mucchio di gambe, aggira Canei in uscita e deposita nella rete sguarnita. Il resto del tempo non vale la pena neanche raccontarlo (a parte il palo clamoroso al 16’20” colto da Knight con puck che rimbalza sulla schiena di Canei e va fuori bersaglio) perché è un assedio sterile ad un muro di 4 o 3 giocatori torinesi falcidiati da penalità continue che stizziscono anche gli stessi spettatori sugli spalti. All’ultimo minuto della prima frazione Marchetti fa in tempo a prendersi un 2+10 che non sta né in cielo né in terra, ma vabbè era serata. Nel secondo tempo la situazione non cambia ma si ribalta quasi completamente. Cavazzana si erge a protagonista dell’incontro cercando di far danno alla compagine opposta. Il secondo drittel inizia con il residuo di penalità per Marchetti e vede il Merano spingere di forza senza molta lucidità e l’All Stars difendersi con un po’ di affanno ma con ordine. Eccellenti in questa fase ancora Lizotte e Couch, con il primo che corre a coprire tutti i varchi e il secondo abile ad evitare falli inutili e a liberare l’area con un certo acume. Al 4’ si infortuna Huber che si schianta rincorrendo Couch contro la balaustra e viene portato fuori a medicarsi e riprendersi. Intorno al 5’ è Salatini a farsi vedere dalle parti di Russo e a scaldargli guanto e bastone con due sventole da fuori. In questa fase L’All Stars cresce e prende il pallino del gioco senza però essere veramente pericoloso, ma mantiene con una certa tranquillità un forechecking abbastanza alto. Ma improvvi-samente il Merano segna in un’azione diciamo di alleggerimento con Canei che si fa ipnotizzare da un tiro veramente innocuo di Ansoldi da media distanza(7’19”). I torinesi a questo punto spingono rabbiosi in avanti e in meno di 2 minuti accorciano con Hadzi servito in controfuga deliziosa da Sacratini(9’05”). Da questo momento il Merano va nel pallone e Cavazzana ne combina di tutti i colori fischiando anche il sibilo delle mosche. Fatto sta che l’All Stars stringe d’assedio i bianconeri in una serie infinita di ingaggi in zona d’attacco finchè Couch e Casale nel giro di 40” al 15’ ribaltano il punteggio con due reti sottoporta in PP2. Pareggio e sorpasso comunque meritato visto il dominio a tutto campo di Sacratini e compagni. Alla fine si conta anche il 2+10 preso da Gallace a metà tempo che lascia la squadra in balia dell’avversario. Il terzo tempo si apre con un residuo di penalità per l’All Stars (Marchetti per sgambetto) ma è Casale (0’50”) che ruba il disco davanti allo slot nella solita rimessa in gioco scellerata dei difensori meranesi e per poco non spezza l’equilibrio del match. Bravo in questa circostanza Russo che non si fa sorprendere. Proprio Casale 8 secondi dopo viene mandato in panca per colpo di bastone (mai visto!!)e il Merano passa con Ansoldi servito da Palla e Alderucci nel solito movimento sottoporta (1’15”) . Passano soli 4 minuti e Ansoldi raddoppia servito da Zoeschg portando i suoi in vantaggio(5-4). All’8’ prende il palo Huber ma all’11’ è Russo che si immola ed evita il goal su bordata di Casale. E al 13’01” finisce in pratica il match perché Timpone spara un missile dal bowling di sinistra che si stampa nell’angolino imprendibile per Canei. Il palo successivo di Mitterer segna la raggiunta supremazia del Merano che continua ad attaccare sfruttando le superiorità senza però più sorprendere Canei e la difesa piemontese che con ordine malgrado il fiato corto riesce a portar via una sconfitta onorevolissima. Comunque un discreto Merano soprattutto nel terzo tempo e una buonissima All Stars che sembra molto temibile, e che a detta di molti verrà fuori alla distanza appena ci saranno le gare che contano.


Reti: 1. tempo: 0:1 – 0’43 Sacratini (P – Casale – EQ); 1:1 – 6’06 Knight (M – Alderucci – PP2); 2:1 9’24 Tambijevs (M – S. Palla, Vanhanen – EQ); 2. tempo: 3:1 – 7’19 (M – unassisted – EQ); 3:2 – 9’05 Hadzisulejmanovic (P – Sacratini – EQ); 3:3 – 15’07 – Couch (P – Salonen – PP2); 3:4 – 15’45 Casale (P – Marchetti – PP2); 3. tempo: 4:4 – Ansoldi (M – S. Palla, Alderucci – PP); 5:4 – 5’38 Ansoldi (M – Zöschg – EQ); 6:4 – 13’01 Timpone (M – Ansoldi, Alderucci – PP)

No comments: