Sunday, October 22, 2006

Coppa Italia:Merano-Bolzano 1-2(21/10/2006)


COPPA ITALIA: IL COMMENTO DEL DERBY MERANO-BOLZANO
Derby teso e combattuto.Il Bolzano vince ma non convince

HC Merano – HC Bolzano 1:2 (0:1; 1:1; 0:0)

(R.L.) Era molto atteso questo derby storico da entrambe le squadre per motivi diversi.Il Bolzano viene da un periodo buio dove non le va bene una in campionato,complice la pessima condizione atletica di molti big,la incerta conduzione tecnica e la pochezza tattica della squadra affidata pro-tempore a Stefan Mair forse non ancora pronto per un ruolo così delicato.Il Presidente Knoll presente affianco a me in tribuna stampa ha ribadito l’intenzione di apportare degli innesti dal mercato (goalie,tecnico e ala) che possano avvicinare la squadra alle prime della classe,spegnendo la crescente contestazione della tifoseria più calda(e anche stasera si è fatta sentire con cori irripetibili rivolti al patron bolzanino).Il Merano invece si è presentato alla ricerca di una vittoria di prestigio che possa dare un segno anche in previsione di un suo probabile ritorno in serie A1. Alla fine si è imposto il Bolzano pur faticando in maniera indicibile e con qualche discutibile svista arbitrale nei momenti topici dell’incontro.Al goal del biancorosso Dorigatti in chiusura di primo tempo (0-1)ha replicato LoPresti per il Merano a metà del secondo drittel(1-1)ma a poco meno di due minuti dalla seconda sirena ci ha pensato Ramoser(1-2) a riportare avanti nel punteggio la squadra bolzanina. Nel terzo periodo veementi assalti bianconeri respinti con qualche affanno e qualche fuga in contropiede dai bolzanini,ma non si segna più.In definitiva una partita non bella dove l’ha fatta da padrone un agonismo esasperato che ha preso il sopravvento sui motivi tecnici che squadre del genere dovrebbero offrire.
Si inizia agli ordini del capoarbitro Metelka con una cornice di pubblico non delle grandi occasioni come ci si attendeva ma ben più numeroso del solito(a occhio circa 700 persone). Non c’è Tambijevs tra le file bianconere, ancora dolorante da una botta del disco sul pattino subita nella partita di ieri con il Renon. Si riscalda ma non gioca.Tra i biancorossi assenze forzate di Bahen e Kelly per infortuni vari e per la egola dei transfer-card per la Coppa Italia. Mancano anche Commisso infortunatosi ieri e Drew Omicioli che rimane spettatore in panca per problemi muscolari.Back up è pertanto Sidor con Hell tra i pali e Nelson spostato in difesa.In porta per il Merano c’è invece Adam Russo con Rizzi che si accomoda in panca con i compagni.Si parte e subito al 0’45” va in panca puniti Florian Ramoser per ostruzione.Ci prova un po’ a freddo Huber ma Hell non si lascia sorprendere.Il Bolzano si porta con rapide controfughe in avanti e si fa subito pericoloso con Avancini(2’25”)con un tiro da lontano ma Russo devia con la stecca.Al 2’44” si accomoda in panca puniti Pixner per sgambetto e subito il Bolzano cerca di approfittarne al 3’08” con un tiro di Ramoser però troppo centrale che finisce tra i gambali dell’estremo meranese.Si susseguono i passaggi davanti alla scatola bianconera che si trova improvvisamente con due uomini senza stecca che si ergono a muri umani per evitare di scoprire il varco per i tiri bolzanini,di cui almeno tre si infrangono su un Russo monumentale. Al 5’21” è il Merano questa volta ad usufruire di un PP(Lewis in panca per carica con bastone)ma è il Bolzano a rendersi più pericoloso con rapidi contropiedi.Il Merano fatica a liberare un uomo davanti allo slot avversario. All’8’15” ci prova Saul con una sassata a mezz’altezza destinata all’incrocio dei pali ma Hell para. Risponde Ramoser ma Russo devia con il pattino. IL Bolzano è comunque più pericoloso in questa fase. Al 13’ vanno quasi simultaneamente in panca Avancini per ostruzione e Ansoldi per carica con bastone. Ma anche in 4 contro 4 non si segna. Se ne va quindi in solitaria Pixner ma viene ostacolato al momento di tirare.Al 16’53” il Bolzano finalmente passa:schizza in contropiede Walcher seguito da Dorigatti. Oberdorfer è preso nel mezzo e tenta di intercettare il prevedibile passaggio al centro di Walcher che elude il suo marcatore e appoggia a Dorigatti che spiazza Russo.Il Merano reagisce e un minuto dopo è Pixner che ha l’occasione di rimettere le cose a posto ma Hell dice no.Rissa al 19’47” che coinvolge anche la panchina meranese per un colpo proibito di Walcher a Mitterer e l’avanti bolzanino,fino ad allora uno dei migliori in capo finisce anzitempo sotto la doccia.
Si riparte nel secondo drittel con il solito piglio agonistico ma il bel gioco latita.Ci provano da una parte e dall’altra prima Faggioni poi Timpone,ma i goalie di entrambe le squadre sbrogliano.Al 6’56” è Saul che tenta la via della rete andandoci questa volta vicinissimo con un tiro coperto ma Hell è fortunato e sventa il pericolo.Nel frattempo i pochi e rumorosissimi fans bolzanini si tolgono le magliette vista l’improvvisa ondata di caldo dovuta alle troppe birre.Al 7’56” PP per il Bolzano(in panca puniti c’è Mitterer) che stringe d’assedio il Merano ma nelle mischie ripetute attorno alla porta si erge a protagonista uno strepitoso Russo che para ripetutamente d’istinto buttandosi a su ogni disco vagante.Al 9’04” Huber viene travolto da Omicioli con una violenza non regolamentare con puck in aria e il bolzanino finisce in panca.Al 14’50 a soli 33” dallo scadere di un PP meranese (c’era Zisser in panca per ritardo del gioco)LoPresti servito da Gallace e Vanhanen insacca l’insperato pareggio.Al 15’41” Mair stende Ansoldi da dietro e viene punito con 2 minuti.Ed è in questo momento che il Merano sfiora il sorpasso con ripetuti assalti a tiri in mischia tra cui il più degno di nota è quello di Alderucci.Ma chi sbaglia paga e al 18’13” Ramoser castiga i bianconeri segnando con una leggera responsabilità di Russo che non trattiene.Nel terzo tempo il Merano la fa da padrone più per orgoglio che con raziocinio e il Bolzano rincula affidandosi al contropiede.Si ergono in questo periodo a protagonisti i giovani meranese Mittere e LoPresti con ripetuti tentativi di fuga e con qualche bel tiro che però Hell blocca con sicurezza.Al 9’ Timpone viene travolto da una carica(eccessiva durezza)ma Metelka fa finta di niente suscitando la rabbia della panchina bianconera e del pubblico. Metelka risponde mandando in panca puniti Mitterer per proteste.Il Bolzano a corto di fiato e di idee chiede time-out anche per spezzare il trance agonistico meranese. Alla ripresa del gioco le cose nel cambiano anzi Knight(per il resto una delusione)prende il palo interno con Hell battuto e Mitterer fa ammattire ancora la difesa biancorossa con il suo agonismo e la sua pattinata rapida anche se sgraziata.Ci pensa dopo un'arrembante serie di assalti Timpone a far saltare sui seggiolini per l’ultima volta i tifosi meranesi.Ma il pareggio meritatissimo non arriva.E il Bolzano espugna il Meranarena.I migliori?Possiamo dire Russo,Saul,Gallace e Mitterer per il Merano;Hell,Dorigatti, Ramoser e Zisser per il Bolzano.I peggiori?Knight da una parte e Omicioli dall’altra.
(Claudia Zito-Roberto Lambathakis)

Reti: 1. tempo: 0:1 – 16’53 Dorigatti (B – Walcher – EQ); 2. tempo: 1:1 – 14’50 Lo Presti (M – Gallace, Vanhanen – PP); 1:2 – 18’13 R. Ramoser (B – M. Omiccioli, Nemecek – EQ)