Thursday, October 26, 2006

Il derby piemontese va all'All Stars.Valpe troppo stanca.


Partita attesissima quella del PalaTazzoli di Torino tra L’All Stars di Mansi e Il Valpellice di Da Rin fresco finalista di Coppa Italia.Subito sorpresa in avvio perché il coach dei valligiani schiera Marcello Platè a difesa della gabbia al posto di Demetz non in perfetta salute.Partenza non al fulmicotone anche per via di un ghiaccio non perfetto,che vede al 5’ pericolosa l’All Stars con Babic in panca puniti con un 2+2(ostruzione+colpo con il bastone).E al 6’42” i torinesi passano appunto in vantaggio sfruttando il PP con Hadzisulejmanovic che sfrutta uno svarione difensivo della Valpe.Rientra Babic e proprio lui nel giro di pochi secondi realizza il pareggio(8’52”)con Canei che però protesta vivacemente per un’azione fallosa a suo danno.Goal comunque convalidato.
L’All Stars comunque non si disunisce e gioca bene alla pari con la compagine tornese reduce comunque dalla massacrante 3 giorni di Coppa Italia.In questa fase i biancorossi agli ordini di Da Rin giocano con Petrov-Meneghetti-Di Stefano in prima linea coperti da Lyness(che spinge molto) e Laine.Risponde l’All Stars con soucer pass di Rigoni per Hadzi che spreca solo davanti a Platè.
Al 15’ episodio curioso con i cronometristi che suonano la sirena di fine tempo(come in under 14)con il pubblico specie valligiano che ride e fischia sonoramente.Al 16’38” va in panca puniti Trinetti ma la Valpe malgrado la superiorità netta in pista non passa neanche quando in panca va per i torinesi Salonen al 18’32” .Si finisce il tempo con al 19’40” una doppia grossa occasione per Babic che si vede negare il goal a due passi dalla porta difesa da Canei,che sventa da par suo.Sterile dominio in avvio di secondo tempo della Valpe in PP che si infrange sul muro eretto dall’All Stars e da un Couch monumentale.E al 3’37” della ripresa i torinesi passano nuovamente a condurre con Trinetti che sfrutta l’ennesima indecisione biancorossa in difesa.Rispondono allora gli uomini di Da Rin con tiri di Grossi al 6’ e Babic all’8’ ma al 9’03” Hadzi porta a 3 le marcature per i torinesi dell’All Stars.La partita prosegue sulla falsariga dei minuti precedenti con la Valpe che spreca e a cui viene annullato un goal per uomo in area(12’)e la banda-Mansi che si difende e riparte di rimessa.Al 15’ è però Platè a salvare su incursione torinese in area.All Stars che va vicinissima al goal perchè poco dopo Sacratini prende il palo,seguito a ruota da un’occasione colossale capitata a un generosissimo Trinetti al 17’ sul timing di un cambio linea Valpe, semplicemente suicida.Al 17’51” sberla di Marchetti che però Platè sventa con assoluta bravura.Al 19’52” arriva un po’ a ciel sereno su dormita generale dei torinesi il goal di Di Stefano che riapre l’incontro per i suoi.Terzo drittel che si apre con Platè che salva su Trinetti(molto mobile e pericolosa la 2’ linea con lui, Salonen e Pomponio.La Valpe invece cambia e schiera Meneghetti con Pozzi e Silva mentre in prima Grossi affianca Petrov e Di Stefano.Emergono in questa fase assolutamente combattuta ma sterile Coco e Covolo che fanno buon lavoro in balaustra e fanno respirare i compagni sfiancando la prima linea torinese.Ma è la seconda linea All Stars(Trinetti con Salonen e Pomponio con dietro Marchetti e Rigoni a far buona guardia) a rendersi più pericolosa facendo ballare ripetutamente il puck dietro e davanti alla porta di Platè.Si fa avanti Grossi per la Valpe al 6’ che spara di poco a lato.Dall’altra parte spara prima Marchetti da distanza ravvicinata poi Lizotte dalla blu in PP ma Platè è attento e reattivo.Al 12’13” goal annullato in questo caso ai torinesi per uomo in più in area che fa pari e patta con l’annullamento precedente alla Valpe.Altro PP All Stars e il portierino biancorosso salva su ammucchiata indecente sottoporta.Al 18’04” dopo l’ennesima incursione poco lucida della Valpe Lizotte in PP(peraltro il difensore canadese è stato veramente fallosissimo)spara in porta e Hadzi devia alle spalle di Platè per l’esultanza di tutta la panchina All Stars e delle cheerleaders in platea.Finisce con la Valpe in attacco ma con poca lucidità e con le gambe molli per il brillante fine settimana di Coppa.

All Stars Piemonte-Hc Valpellice 4-2 PP 6'42"Hadzi(A) 8'52"Babic(V) 23'37"Trinetti(A)29'03" Hadzi(A)39'52" Di Stefano(V) 58'04"Trinetti(A)PP

risultati online serie A2-sesta Giornata



All Stars Piemont-Hc Valpellice 4-2 PP 6'42"Hadzi(A) 8'52"Babic(V) 23'37"Trinetti(A)29'03" Hadzi(A)39'52" Di Stefano(V) 58'04"Trinetti(A)PP
Egna-Gherdeina 4-0
Future Bozen-Hc Meran 2-5
3'44" Comencini(F) 9'26"Timpone(M) 23'07"Tambijevs(M)27'30"Zoschg(M)30'15"Palla S.(M)40'31"Pichler(F)50'41"Tambijevs(M)
WSV Sterzing-SV Kaltern 2-0 32.59 Stricker 51.52 Stricker

I commenti su www.hockeyok.it

A2.Speciale Derby.


Speciale Derby.All Stars e Valpe allo specchio.
Stasera è il grande giorno.Per molti il match che va in scena stasera dirà poco o nulla.Ma negli ambienti hockeyistici piemontesi ha una valenza tutta particolare.Sono due mondi,addirittura due modi di concepire l’hockey e l’impegno sportivo che si affrontano.Da una parte l’All Stars di patron Gabriele Belforte(ricco imprenditore edile della zona) matricola per l’ A2 con questa formula,che raccoglie vecchie glorie dell’hockey che hanno ancora molto da insegnare ai giovani come Sacratini e Casale ed è allenata da Maurizio “Moe” Mansi. Dall’altra una società programmata per una crescita graduale come la Valpe di coach Da Rin,una macchina da punti programmata per esplodere per il primo girone di ritorno.Una,l’All Stars pressoché priva di un vivaio qualitativamente rilevante a parte Falco,Di Fabio e il milanese Caletti(ancora squalificato per un turno)con però stranieri di un certo spessore come Salonen(che finora non si è visto)e Pomponio(niente male il ragazzo).Mentre la Valpe pur avendolo attinge a piene mani dal sodalizio con i Vipers avendo a disposizione a rotazione Pozzi,Migliore,Mantovani e De Zordo.Anche due sistemi di gioco differenti:la Valpe che spinge a tratti per un forechecking estremo e per il Trap New Jersey reso celebre dai Devils vincitori della Stanley Cup ’95 e per un PowerPlay di matrice ceca.L’All Stars invece sembra più badare al controllo del disco sia in fase offensiva che difensiva,adottando tra le altre un backchecking forse un po’ estremo che ha portato molte volte più danno che vantaggio(vedi il goal preso da Rigoni contro il Future).Comunque due squadre non certo speculari.Le prime linee sono ragguardevoli da entrambe le parti dal punto di vista tecnico: Casale, Hadzisulejmanovic, Sacratini(anche se la seconda a mio avviso è più redditizia) contro i biancorossi Grossi, Di Stefano,
Petrov.Squadre che possono contare anche su molti “portatori di disco”:Marchetti, Lizotte da parte torinese sono quelli più portati alla costruzione venendo dalla retrovie come Lyness(veramente forte in costruzione come in difesa) e Meneghetti sono per i torresi preziosi tessitori di trame offensive.Poi i goalies:Demetz e Canei rappresentano un po’ gli antipodi del movimento:uno in forte crescita dopo l’esperienza fruttuosa di back-up alle spalle di Eriksson a Milano.L’altro non certo in parabola discendente ma con un certo bagaglio di anni da primattore come a Milano,Cortina e Pontebba che ora porta come dote al club di Torino.Infine lo stadio,il celeberrimo PalaTazzoli delle Olimpiadi che ha dovuto attendere la riconversione dell’impianto di refrigerazione dal metodo con ammoniaca(adottato durante le olimpiadi) a quello a glicine(molto più economico),attesa che ha rovinato la preparazione degli uomini di Mansi che solo in quest’ultima settimana hanno recuperato in parte il gap con le altre squadre.Ci si attendono non molti spettatori in quanto in città l’evento è poco sentito.Molto probabilmente arriveranno fans in macchina da Torre Pellice a sostenere i propri beniamini.Diretta radiofonica(anche online sul sito http://www.hcvalpellice.com/) per gli appassionati su Radio-Beckwith con la radio- cronaca del mitico Daniele Arghittu.Face Off alle ore 20.00.

A2.Sesta giornata.Anteprima.

Sesta Giornata.Due derby a Torino e Bolzano. Vipiteno e Gherdeina ci credono.

Giornata densa di sfide la sesta di andata. A Torino al PalaTazzoli va in scena il derby,molto atteso, tra l’All Stars di coach Mansi (che finalmente ha potuto disporre da lunedì scorso della pista dove allenarsi) e lo spumeggiante Valpellice di questo periodo, fresco di accesso alla Final Four di Coppa Italia.
Assenti nell’All Stars Caletti (per la squalifica) i prestiti cortinesi Giuliano e Zandonella ( che giocano solo le trasferte par di capire). La Valpe non sembra aver problemi di organico o di infermeria seri. Pronostico che pende nettamente dalla parte dei biancorossi di Da Rin.Al Palaonda di Bolzano scende il Merano di Aegerter ad affrontare per la prima volta a succursale del Bolzano in A, il Future di coach M.Mair (fratello dell’ex allenatore del Merano) che ha ben impressionato malgrado un certo divario tecnico che la divide dalle migliori. L’Egna dei ritrovati Kudrna (sempre determinante con le sue giocate)e Bortot ospita il Gherdeina che dovrebbe recuperare, rispetto alla Coppa Italia i suoi “Bad Boyz”, Rice e Shybunka, veri incubi degli slots avversari.Il Vipiteno infine che ospita il Caldaro di Belcastro e Finnerty , cercherà di riscattarsi davanti ai propri tifosi, per la goleada (10-1) subita ad Appiano in Coppa Italia.



Eccovi il programma:

26.10.2006 19:30 All Stars Piemonte HC Valpellice

26.10.2006 20:30 HC Neumarkt-Egna Gherdeina

26.10.2006 20:30 Future Bozen-Bolzano HC Meran-Merano

26.10.2006 20:30 Broncos Sterzing-Vipiteno SV Kaltern-Caldaro

counter